Gli appuntamenti possono essere abbastanza impegnativi, ma quando lotti con l’ansia, la tua ricerca di Mr. Right può sembrare praticamente impossibile. Ci sono buone notizie per chi soffre di ansia, tuttavia. L’ansia è uno dei problemi di salute mentale più curabili che esistano.
Con il duro lavoro, la determinazione e la perseveranza, puoi arrivare a un punto in cui hai il controllo dei tuoi sentimenti e non viceversa. Puoi imparare a navigare nell’ambiente sociale con facilità e sicurezza, aumentando così le tue probabilità di successo e divertimento negli appuntamenti.
Volevo iniziare con alcune curiosità che penso siano importanti per te sapere sull’ansia prima di approfondire i suggerimenti.
Quindi cosa deve fare un ragazzo single se vuole avere una vita di appuntamenti appagante senza lasciare che l’ansia lo privi dell’esperienza? Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti per conquistare il piccolo mostro grigio noto come ansia:
Per evitare che la tua ansia sociale raggiunga un livello invalidante, iscriviti a servizi di psicoterapia con un terapeuta o un consulente autorizzato specializzato in ansia. La terapia cognitivo-comportamentale è un protocollo di trattamento basato sull’evidenza che ha dimostrato di aiutare ad alleviare i sintomi di ansia e depressione e il tuo consulente ti insegnerà una varietà di abilità di coping che ti aiuteranno a gestire questo problema.
Trovare un qualche tipo di sfogo fisico per la tua ansia ha un modo per calmarla a livelli più gestibili e può causare una sensazione di rilassamento.
L’esercizio fisico è un ottimo modo per rilasciare parte dello stress che potresti provare prima di un appuntamento.
Prima di uscire al primo appuntamento o di andare al bar con i tuoi amici per una serata in città, impegnati nell’esercizio fisico per aumentare il battito cardiaco e scaricare lo stress. Fai un allenamento al centro benessere, fai jogging nel tuo quartiere, prova lo yoga, vai a ballare. Anche la masturbazione può essere una liberazione utile.
La neuroscienza e la psicologia ci hanno aiutato a capire che ogni volta che proviamo ansia, i nostri corpi entrano in modalità lotta, fuga o congelamento come istinto per proteggerci dalle minacce reali o percepite. Hanno scoperto che le nostre menti in realtà vanno “offline” quando siamo stressati in modo che il corpo possa mobilitare energia per combattere, fuggire o congelarsi.
Ciò significa che qualsiasi pensiero logico esce dalla finestra durante questi momenti. Questo è il motivo per cui la tua mente si svuota e non riesci a pensare a niente da dire se sei nervoso ad un appuntamento perché la tua reazione di lotta o fuga è scattata.
L’unico modo per affrontare efficacemente questi momenti è trovare modi per auto-calmarsi per consentire al corpo di rilassarsi, il che consentirà poi alla mente di tornare “online”. Quindi le tue funzioni cognitive torneranno e ti permetteranno di risolvere i problemi e utilizzare la comprensione/logica. Fino a quando il tuo corpo non sarà in uno stato rilassato, non sarai in grado di accedere alle tue funzioni esecutive.
Leggi o prendi lezioni su una varietà di tecniche di rilassamento per aiutarti a raggiungere questi importanti stati rilassati, come meditazione, yoga, respirazione diaframmatica, visualizzazione, consapevolezza e rilassamento muscolare progressivo.
Potrebbe essere utile per te prendere un quaderno e tenere un “diario dei pensieri” annotando tutti i pensieri negativi e ansiosi che hai quando si tratta di appuntamenti, in modo da avere alcuni dati personalizzati su cui lavorare per combattere il tuo negativo pensiero.
Può essere utile annotare i pensieri negativi che hai spesso su di te e poi provare a contrastare questi pensieri con affermazioni positive.
Probabilmente avrai temi o schemi comuni nei tuoi pensieri che vorrai sfidare. Cosa ti passa per la testa quando immagini di avvicinarti a quel bel ragazzo dall’altra parte della stanza al bar? Come ti senti quando guardi il tuo riflesso nello specchio? Cosa dice il tuo dialogo interiore quando nessuno risponde al tuo profilo di appuntamenti? Quali significati attribuisci a questi particolari pensieri?
Dovrai fare pratica nel contrastare questi pensieri negativi con affermazioni personali più affermative che siano credibili per te. Immagina che il tuo io sicuro di sé stia rispondendo ai tuoi pensieri negativi in stile dibattito, o immagina cosa diresti a un amico che stava dicendo questo tipo di cose a se stesso.
Prendi l’abitudine di scrivere queste contro-dichiarazioni, in modo che possano essere interiorizzate. Ancora una volta, anche l’aiuto di un terapeuta qualificato può essere molto strumentale in questo processo.
In linea con l’affrontare la tua ansia a testa alta, perché non prendere alcune lezioni di recitazione o seguire un corso di improvvisazione? Ho trovato queste attività altamente strumentali nell’aiutare le persone a superare l’ansia e la paura. Questi luoghi sono anche estremamente utili per aiutarti ad affinare le tue abilità sociali e aumentare la tua fiducia nelle situazioni interpersonali in generale.
Esci e sii visibile. Mentre l’avvento dei siti di incontri online ha fatto molto per aiutare gli uomini gay a incontrarsi, possono anche essere una responsabilità per l’individuo timido e socialmente ansioso se usa questi luoghi solo come un modo per cercare di incontrare uomini.
Gli appuntamenti online hanno reso molto facile incontrare persone, ma non trascurare altri luoghi per la connessione.
Può essere molto allettante e comodo fare acquisti per l’amore dietro lo schermo del proprio computer, dove il rischio è minimo e ci si può sentire al sicuro e protetti. Tuttavia, può anche rafforzare il comportamento evitante che alimenta l’ansia e la rende più forte. Assicurati di bilanciare le tue attività di appuntamenti online con il contatto faccia a faccia con gli altri per aiutarti a uscire e consolidare le tue abilità sociali e le tue capacità di flirt.
I luoghi migliori sono quelli che parlano dei tuoi interessi personali, talenti, passioni e scopo della vita, in modo che tu possa vivere la tua vita facendo le cose che ti piacciono di più e interagire con altre persone che la pensano allo stesso modo che condividono filosofie simili.
Nelle scienze comportamentali, il flooding è noto come il gettarsi completamente in uno stimolo temuto per dominarlo rapidamente. Ad esempio, se hai paura dell’altezza, un’inondazione ti farebbe fare paracadutismo. Presto! La paura è stata dominata in un colpo solo. Riesci a vedere situazioni in cui potresti essere in grado di farlo nella tua vita di appuntamenti?
Al contrario, con la desensibilizzazione sistematica, identificheresti il tuo obiettivo di appuntamenti, e poi faresti un brainstorming sui miniobiettivi o sui passaggi comportamentali che potresti avviare che alla fine ti aiuteranno a raggiungere il tuo obiettivo finale. Classificali da un rischio di basso livello a un rischio di alto livello, quindi prefiggiti di realizzarli gradino per gradino della scala fino ad arrivare in cima, costruendo gli incentivi e le scadenze necessari per aiutarti a rimanere concentrato e motivato.
Inondare è fondamentalmente gettarsi in una situazione che può essere spaventosa, in modo da poter superare quella paura e imparare a gestirla quando si presenterà nella vita in futuro.
Per fare un esempio semplicistico, puoi stipulare un contratto con te stesso che andrai a una festa e parlerai con una persona che non conosci prima di permetterti di andare a casa per la notte. Per la prossima festa, sarebbero due persone. Hai reso l’idea!
In sostanza, è come costruire un muscolo mentre ti esponi lentamente e gradualmente allo stimolo temuto finché non ti sembra più così spaventoso. Quali situazioni potresti creare per te stesso per aiutare con appuntamenti di maggior successo o interazione sociale?
Più combatti contro la tua ansia, più diventa aggravata, quindi impara a fare amicizia e ad arrenderti ad essa accettando la sua presenza e superandola a testa alta. Non possiamo liberarci dell’ansia perché è una sensazione che tutti abbiamo, ma possiamo usare i suoi segnali per avvisarci di eventuali minacce che devono essere mitigate.
La chiave è valutare se le minacce sono realistiche o artificiose, poiché la maggior parte delle volte sono preoccupazioni e paure nate da proiezioni del passato che hanno ancora una presa su di noi e devono essere elaborate.